LE RESPONSABILITÀ NELLA SCELTA DEI DPI

Il 14 giugno preso il Mudec museo delle culture di Milano, si è tenuto il workshop "Le responsabilità nella scelta dei DPI ed obblighi di formazione, informazione ed addestramento alla luce dei cambiamenti normativi e giuridici" organizzato in collaborazione con 3M Italia.
14 Giugno 2024

OBBLIGHI DI FORMAZIONE, INFORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO – ALLA LUCE DEI CAMBIAMENTI NORMATIVI E GIURIDICI

Durante la mattinata con i docenti e i tecnici di 3M Italia abbiamo parlato della responsabilità giuridica nella scelta dei DPI, ponendo l’attenzione su tematiche di principale interesse come la sostenibilità nella filiera produttiva dei DPI, un criterio di scelta sempre più adottato dalle grandi aziende. Non è mancato inoltre il riferimento al supporto fornito dalle norme tecniche, per gestire la scelta, la formazione e l’addestramento dei DPI di III categoria.

La sessione di lavoro è terminata con un light lunch organizzato dal catering dello chef stellato Enrico Bartolini (tre stelle) dove abbiamo potuto degustare il suo famoso risotto di barbabietola, gorgonzola e noci.

La giornata si è conclusa con la visita guidata della mostra temporanea di PICASSO: La metamorfosi della figura. Un’istallazione che ripercorre la ricca produzione di Picasso, dalle opere giovanili fino alle più tarde, alla luce del suo amore per l’‘arte primitiva’.

Vuoi partecipare ai nostri workshop?

I workshop di Unigum sono aperti a tutti i professionisti che prendono parte al processo di selezione, validazione, approvvigionamento e manutenzione dei DPI, nonché a tutte le persone che partecipano alla creazione di una cultura della sicurezza sul luogo di lavoro. Non perderti il prossimo appuntamento!

Per partecipare e rimanere sempre aggiornato ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER