Settori

Settore agricolo e vitivinicolo

I principali rischi del settore

Rischio movimentazione manuale dei carichi

La movimentazione manuale dei carichi comprende tutte le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera dei lavoratori.

Rischio connesso all’uso di attrezzature da lavoro

Le attrezzature di lavoro e la loro manutenzione ordinaria e straordinaria rappresentano uno dei principali rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori in ambito agricolo.

Rischio da esposizione ad agenti fisici

L’utilizzo in ambito agricolo di macchine ed attrezzature a motore determina l’esposizione a due importanti fattori di rischio fisico: rumore e vibrazioni.

Rischio da esposizione ad agenti biologici

L’attività agricola che si svolge a stretto contatto con la natura, con gli animali e con prodotti di loro origine può implicare il rischio di esposizione dei lavoratori e determinare lo sviluppo di malattie causate da microrganismi che vivono, si moltiplicano e svolgono il loro ciclo vitale nel terreno oppure negli animali.

Rischio da esposizione a sostanze pericolose

L’impiego di sostanze pericolose comporta per i lavoratori effetti che dipendono sia dalla tipologia di sostanza utilizzata, sia dalle specifiche condizioni di utilizzo e di esposizione che si realizzano.

Rischio da esposizione ad atmosfere esplosive (ATEX)

Nelle aziende agricole le atmosfere esplosive possono verificarsi a seguito della miscelazione di aria con il metano contenuto nel biogas e delle polveri dei cereali in prossimità degli impianti di produzione di biogas, delle vasche di stoccaggio/smaltimento dei liquami e dei silos/contenitori dei cereali.

Tipologie di DPI maggiormente usati in agricoltura

Altri prodotti

  • Cutter per uso alimentare
  • Valigette pronto soccorso
  • Rilevatori monogas e multigas
  • Soluzioni di stoccaggio per materiali pericolosi
  • Soluzioni per contenimento sversamenti
  • Wipes e detergenti