SPAZIO SICURO: Procedure di contenimento e trasporto materiali pericolosi e inquinanti

Prevenire è meglio che curare: come evitare sversamenti di sostanze pericolose? Attraverso procedure di corretto contenimento e trasporto. Ne parliamo in questo episodio...
26 Gennaio 2024

Prosegue il percorso di SPAZIO SICURO, il progetto divulgativo incentrato sulle tematiche di #sicurezza, #ambiente e #sostenibilità, promosso da Unigum e Airbank.

Venerdì 26 gennaio insieme a Raffaele De Sua e al Dott. Marco Coldani dell’Ufficio Tecnico di Airbank abbiamo affrontato il tema del contenimento e trasporto di prodotti pericolosi e inquinanti per l’ambiente.

▪️ Cosa si intende per contenimento?
▪️ Come si calcola la giusta capienza delle vasche di contenimento?
▪️ Come scegliere il materiale idoneo e proteggerle dai fattori di rischio?

Insieme ai tecnici di Airbank abbiamo analizzato le varie fasi della filiera: TRASPORTO | SCARICO | MOVIMENTAZIONE | STOCCAGGIO | DEPOSITO TEMPORANEO e anche in questa occasione abbiamo parlato di come porre le basi per un sistema organizzato per la sicurezza ambientale.

Contenuto disponibile anche in Podcast sul nostro canale Spreaker e su Spotify.

Prossimo appuntamento: 23 Febbraio 2024.

Cos'è SPAZIO SICURO?

Spazio Sicuro è un progetto divulgativo nato dalla collaborazione tra Unigum e Airbank, azienda partner specializzata in soluzioni per la sicurezza ambientale. 

Tre parole chiave: #sicurezza, #ambiente e #sostenibilità e tanti interlocutori con cui affrontare le varie sfumature di queste tre parole, in un viaggio che ci porterà dalla compliance normativa fino all’operatività aziendale, passando per una filiera garantita e certificata.

Ti sei perso un episodio?
Guardalo sul nostro canale Youtube!

Vuoi partecipare ai nostri workshop?

I workshop di Unigum sono aperti a tutti i professionisti che prendono parte al processo di selezione, validazione, approvvigionamento e manutenzione dei DPI, nonché a tutte le persone che partecipano alla creazione di una cultura della sicurezza sul luogo di lavoro. Non perderti il prossimo appuntamento!

Per partecipare e rimanere sempre aggiornato ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER