Si alza il sipario sulla stagione 2022 di Unigum. Anche per quest’anno tanti gli eventi in programma per coinvolgere, in modo corale o attraverso appuntamenti dedicati, tutti gli stakeholders: clienti, collaboratori, partner e istituzioni. Con un pizzico di novità…
📝 Workshop
Si confermano i workshop, strumento ormai consolidato per offrire agli addetti ai lavori del settore della sicurezza sul lavoro un costante aggiornamento su prodotti e normative, nuove tecnologie, aspetti legislativi e per condividere best practices. Nella modalità webinar, ma anche in presenza e con la possibilità di fruire di tutti i contenuti online sui nostri canali social: i video su Youtube e i podcast sul canale Spotify.
Una novità in assoluto su questo fronte: il format dei seminari che abbiamo pensato per il 2022, vedrà affiancare alla parte prettamente formativa una parte divulgativa che verterà su aspetti di interesse culturale legati al tema del workshop. Nuove collaborazioni in vista, quindi, ma anche nomi storici come 3M, Ansell, Irudek e Cotral, nuove tematiche e un ampio focus sul tema sostenibilità, mentre si rinnova la collaborazione con Qu.In., partner storico di Unigum, che curerà anche quest’anno l’erogazione dei crediti formativi per RSPP e ASPP.
Cosa lega gli otoprotettori anatomici di Cotral alle sirene della mitologia greca, le mostruose creature dal volto di donna e corpo di uccello che abitavano gli scogli tra Scilla e Cariddi?
Lo scopriremo in uno dei nostri appuntamenti!
Prima data da segnare sul calendario: 4 marzo.
In collaborazione con 3M, insieme all’Ing. Claudio Galbiati e l’Avv. Lorenzo Fantini, parleremo di FIT TEST e di aggiornamenti normativi in tema di protezione respiratoria.
Save the Date!
📚 Booksharing & dintorni
Tante le iniziative in programma anche sul fronte degli eventi interni. Continua il ciclo degli appuntamenti del Booksharing, uno dei progetti di welfare nato in Unigum per promuovere la lettura, attraverso happy hour con presentazioni di libri a cura degli autori a cui quest’anno si aggiungeranno anche vernissage artistici.
🦺 Safety Day
Grande attesa infine per l’evento del 28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Come ogni anno questa giornata istituzionale dedicata al tema della Sicurezza ci darà l’occasione di coinvolgere tutti i nostri interlocutori per stimolare la cultura della sicurezza con una serie di iniziative trasversali che comprendono aspetti artistici, ludici, e quest’anno anche una sfilata…
Per rimanere aggiornato su tutti gli eventi in programma iscriviti alla nostra mailing list!
comunicazioni@unigum.it