“Qual è il principale pericolo in caso di lavori nei silos?”
“A cosa serve il puntale in una calzatura antinfortunistica?”
Ma anche “Qual è la prima regola nella procedura di primo soccorso?
“SEI SICURO?” | Safety Day Rosignano

“Qual è il principale pericolo in caso di lavori nei silos?”
“A cosa serve il puntale in una calzatura antinfortunistica?”
Ma anche “Qual è la prima regola nella procedura di primo soccorso?
Il 28 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, Unigum in collaborazione con Accademia Italiana | Arte Moda & Design e Qu.In. e con la partecipazione di Utility Diadora e Festival delle Scoperte, ha organizzato l’evento Pensa Sicuro | Safety Day 2022.
Venerdì 8 ottobre insieme all’Avv. Lorenzo Fantini al Presidente di ASSOSISTEMA Confindustria divisione Safety Ing. Claudio Galbiati, abbiamo parlato degli ultimi aggiornamenti in tema di Salute e Sicurezza sul Lavoro legati alla gestione del rischio COVID-19: dall’introduzione dell’obbligo del Green Pass in azienda agli sviluppi dei DPI approvati in deroga.
Venerdì 24 settembre è ripartito dopo la pausa estiva il nostro programma di formazione dedicato alle figure della Sicurezza sul Lavoro. Insieme agli specialisti di HONEYWELL MILLER abbiamo parlato di protezione anticaduta e di procedure di salvataggio e recupero dagli spazi confinati, il tutto in una location d’impatto…
Venerdì 16 luglio insieme ai Product Engineer di 3M Italia abbiamo parlato dell’importanza della compatibilità tra DPI nel caso specifico della protezione integrata del capo.
Venerdì 25 giugno in compagnia di Ansell Italia abbiamo affrontato il rischio CHIMICO e MICROBIOLOGICO con un focus particolare sulla protezione delle mani e del corpo.
Quarto appuntamento con il format “VI ASPETTO ONLINE – Question Time con Lorenzo Fantini”
Tema della sessione: FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO 👨🏫
Venerdì 28 Maggio insieme ai tecnici di MSA Safety abbiamo parlato di ambienti ATEX [ATmospheres EXplosives], analizzando apparecchiature e dispositivi di protezione idonei per questi ambienti ad alto rischio per i lavoratori.
Venerdì 23 aprile insieme a SIGGI abbiamo analizzato le normative che regolano i DPI per la protezione del corpo, soffermandoci sulle caratteristiche dei materiali e dei tessuti che SIGGI utilizza per realizzare i propri capi.
Secondo appuntamento con il nuovo format “VI ASPETTO ONLINE – Question Time con Lorenzo Fantini”
La tematica affrontata il 13 Aprile è: APPALTI E CANTIERI 🏗️