×

LAVORA CON NOI

I campi sono tutti obbligatori






La sicurezza negli spazi confinati

Venerdì 20 maggio abbiamo avuto con noi Irudek Italia per parlare di sicurezza negli spazi confinati e abbiamo avuto l’occasione di presentare in anteprima la collaborazione con il Laboratorio S5Lab Sapienza Space Systems and Space Surveillance Laboratory per il Progetto GEA | Gruppo Espolorazioni Analoghe.

Insieme al product specialist di Irudek, Gaspare Barracchia, abbiamo ripercorso la definizione di “spazio confinato” e le varie tipologie di rischio. Abbiamo quindi presentato tutti i dispositivi di gamma necessari per lavorare in sicurezza in questo tipo di ambienti.

Programma della mattinata

Ambienti confinati
▪️ Definizioni e inquadramento normativo

Lavorare negli ambienti confinati
▪️ Analisi di rischi e pericoli, misure di prevenzione e procedure consigliate per l’accesso in sicurezza

Dispositivi di protezione individuale e collettiva
▪️ DPI anticaduta, soluzioni per l’ancoraggio e l’evacuazione, rilevatori gas e accessori
▪️ L’importanza di formazione e addestramento

Partner tecnico: Irudek Italia
Partner formativo: Qu.In. Srl

Novità: A introdurre il tema della giornata, l’intervento “(S)confinando nello spazio: dalle esplorazioni in ambienti ostili alle future missioni lunari” a cura del Prof. Marzioli del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMA) dell’Università La Sapienza di Roma che ci ha presentato il Progetto GEA, nato dalla collaborazione tra Sapienza S5LAB e il Gruppo Speleologico CAI Roma.

🍿 Riguarda l’appuntamento sul nostro canale Youtube.

 

Vuoi partecipare ai nostri workshop?
nostri workshop sono come sempre GRATUITI per i nostri clienti. Sono aperti a tutti i professionisti che prendono parte al processo di selezione, validazione, approvvigionamento e manutenzione dei DPI e concorrono a erogare​​ crediti formativi per RSPP e ASPP.

Vuoi ricevere la nostra mailing list relativa agli eventi? Inviaci la tua richiesta qui
👉 Per maggiori info sugli eventi e sui prodotti Irudek distribuiti da Unigum: comunicazioni@unigum.it