Insieme a COVAL Safety venerdì 17 giugno abbiamo affrontato la tematica della protezione dal calore e dei rischi legati alle operazioni di saldatura.
Fonderie, vetrerie, ambienti in cui vengono effettuate saldature, officine con pressofusione ma anche cucine industriali sono gli ambienti in cui questi rischi sono maggiormente presenti:
- continuo calore radiante
- vapori di metalli fusi
- ritorni di fiamma
- esplosioni accidentali
Questi rischi possono provocare gravi ustioni di secondo e terzo grado, carbonizzazioni e malattie da calore.
Insieme ai tecnici di Coval Safety abbiamo analizzato la differenza tra i diversi tipi di calore a cui il lavoratore può essere esposto (calore da contatto vs calore radiante) e abbiamo definito i DPI specifici per rispondere alle specifiche casistiche. Infine, abbiamo analizzato i rischi presenti nei laboratori criogenici.
Programma della mattinata
Inquadramento normativo
Standard internazionali per la protezione dal calore e dalla fiamma: cosa è cambiato?
Scegliere correttamente i dispositivi di protezione individuale
Tipologie di rischi da calore: come proteggersi nei vari scenari
Dal caldo… al freddo
Protezione criogenica e ambienti ultrafreddi: quando il freddo può ustionare
Partner tecnico: Coval Safety
Partner formativo: Qu.In. Srl
NOVITA’: A introdurre il tema della giornata, l’intervento “Fuoco Alchemico 🔥 | il significato esoterico dell’elemento fuoco” a cura della saggista e storica dell’arte Francesca Rachel Valle, che ci parlerà della simbologia assunta dall’elemento “fuoco” nelle varie religioni e tradizioni culturali, dagli albori della civiltà fino ai nostri giorni.
🍿 Riguarda l’appuntamento sul nostro canale Youtube.
Vuoi partecipare ai nostri workshop?
I nostri workshop sono come sempre GRATUITI per i nostri clienti. Sono aperti a tutti i professionisti che prendono parte al processo di selezione, validazione, approvvigionamento e manutenzione dei DPI e concorrono a erogare crediti formativi per RSPP e ASPP.
Vuoi ricevere la nostra mailing list relativa agli eventi? Inviaci la tua richiesta qui
👉 Per maggiori info sugli eventi e sui prodotti COVAL distribuiti da Unigum: comunicazioni@unigum.it