×

LAVORA CON NOI

I campi sono tutti obbligatori






In sicurezza tutto è raggiungibile… anche lo spazio!

Prosegue la partnership tra Irudek Italia e Unigum e stavolta la parola chiave è «spazio», intesa come contaminazione positiva tra il mondo della sicurezza sul lavoro e il mondo della ricerca aerospaziale.

L’idea prende vita dall’incontro con il team GEA – Gruppo Esplorazioni Analoghe, nato dalla collaborazione tra S5 Lab Sapienza | Sapienza Space Systems and Space Surveillance Laboratory dell’Università Sapienza di Roma ed il Gruppo Speleologico del CAI Sezione di Roma. Obiettivo del team, composto da 12 fra studenti e ricercatori, è quello di preparare i futuri astronauti simulando in ambiente ipogeo, ovvero in grotta, le condizioni ostili affrontate durante lo svolgimento delle missioni nello spazio.

In che modo Unigum e Irudek Italia sono coinvolte in questa missione analoga?

Il primo incontro con il team GEA – Gruppo Esplorazioni Analoghe è avvenuto in occasione del workshop sulla protezione negli ambienti confinati, organizzato a maggio da Irudek Italia e Unigum.

 

Durante l’evento, il Prof. Paolo Marzioli, ricercatore del DIMA | Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale della Sapienza, ci ha spiegato le analogie tra sistemi di sicurezza ed esplorazione spaziale nel suo intervento “(S)confinando nello spazio: dalle esplorazioni in ambienti ostili alle future missioni lunari”.

🚀  Riguarda l’intervento del Prof. Marzioli

Segui gli aggiornamenti della collaborazione sui nostri canali social!

Instagram: https://www.instagram.com/unigum1949/
LinkedIn: https://it.linkedin.com/company/unigumspa