Continua il nostro “Viaggio al centro della sostenibilità”, che nell’appuntamento di novembre ci ha portato a scoprire storie e curiosità sulla società delle api 🐝.
VIAGGIO AL CENTRO DELLA SOSTENIBILITA’

Continua il nostro “Viaggio al centro della sostenibilità”, che nell’appuntamento di novembre ci ha portato a scoprire storie e curiosità sulla società delle api 🐝.
Prosegue la partnership tra Irudek Italia e Unigum e stavolta la parola chiave è «spazio», intesa come contaminazione positiva tra il mondo della sicurezza sul lavoro e il mondo della ricerca aerospaziale.
Il 18 e il 19 ottobre abbiamo ospitato il Truck della Fondazione ANT Italia ONLUS per due giornate dedicate alla prevenzione in azienda. Grazie al PROGETTO TIROIDE tutti i dipendenti hanno avuto l’opportunità di effettuare una visita specialistica gratuita attraverso esame ecografico.
“Chi possiede i frutti della terra?” 🍎🥝🍑
E’ la domanda che si pone Fabio Ciconte, direttore dell’associazione ambientalista Terra!, nel suo ultimo libro. Il 21 giugno ce lo ha presentato nello spazio Book Sharing di Unigum e insieme abbiamo parlato di agrobiodiversità.
A partire dall’8 giugno, Palazzo Valentino | Centro Comunale di Cultura di Valenza ospiterà la mostra: “Abbi cura di Te… Sei un’opera d’Arte” Quando l’Arte diventa educazione alla sicurezza, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Unigum e BVLGARI GIOIELLI e promossa dal Comune di Valenza (AL).
Lo spazio Green di Unigum si arricchisce: nascono Kitchen Garden e “Hortum”, progetti di agricoltura circolare e sostenibile.
Il 5 maggio lo spazio Book Sharing di Unigum ha ospitato Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia nonché autore del libro “Non tutto il mare è perduto”, un’inchiesta sui danni causati dall’uomo all’ecosistema mare, a partire dalle onnipresenti microplastiche.
Il 28 aprile, in occasione della Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, Unigum in collaborazione con Accademia Italiana | Arte Moda & Design e Qu.In. e con la partecipazione di Utility Diadora e Festival delle Scoperte, ha organizzato l’evento Pensa Sicuro | Safety Day 2022.